Benvenuti

Raffaele Sepe

Uomini moderni dai principi antichi; così ci definiamo noi del PTHM, Prioratus Templi Hierosolimitani Mikaelis. Un’organizzazione laica che, nei principi e nei valori, si richiama all’antica e gloriosa storia dei Templari.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Raffaele-Sepe.jpg

I monaci guerrieri, nel nome della “guerra giusta“, difendevano i pellegrini che andavano in Terra Santa. I Neotemplari difendono ancora i valori cristiani, pacificamente, attraverso la cultura e promuovendo iniziative di solidarietà e sostegno delle fasce più deboli della società.


Principi antichi messi in pratica da uomini moderni, al passo con i tempi.

E, al passo con i tempi, utilizziamo tutti gli strumenti di comunicazione che le nuove tecnologie offrono. Abbiamo un sito raggiungibile all’indirizzo www.pthm.it, un app che tutti posso scaricare (ricercare pthm nell’app store), una pagina e un gruppo su Facebook, e profili su Instagram, Youtube, Twitter.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-1.png

Strumenti che garantiscono un costante contatto interno per un gruppo di dame e cavalieri presente su tutto il territorio nazionale e in diverse altre località nel mondo, e raccontano il nostro fare.

Per rendere più immediato questo racconto e aprire maggiormente le porte della nostra casa abbiamo voluto avventurarci in un progetto editoriale più ampio dando vita a questa testata web che parlerà di templarismo e neoteplarismo e non solo.

Su queste pagine parleremo del PTHM, delle nostre iniziative, ma apriremo anche ad altre organizzazioni amiche, e a chiunque voglia offrire il proprio contributo per arricchire il patrimonio storico e culturale che appassiona da sempre chi si ispira o semplicemente è interessato al mondo templare.

Ringrazio quanti hanno accolto questa ennesima sfida, in particolare la redazione, e auguro buona lettura.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: